TIPI E CARATTERISTICHE DEL DOLORE

ORIGINE
Cutaneo
Somatico profondo Viscerale
Riferito
TIPO
Dolore miofasciale
Dolore articolare
Dolore radicolare
Dolore arterioso, pleurico,tracheale
Dolore gastrointestinale
Dolore a riposo
Dolore con l’attività
Dolore diffuso
Dolore cronico
CARATTERISTICHE
Sede/ insorgenza
Descrizione
Intensità
Durata
Frequenza
Tipi:
– vascolare
– neurogeno
– muscoloscheletrico
– viscerale
– emozionale
IN PREPARAZIONE:
INTERVISTA AL PAZIENTE CON MODULO VIA INTERNET DA FARE COMPILARE PER UNO SCREENING VELOCE PRE SEDUTA
LA DIAGNOSI SPETTA SOLO E SOLTANTO AL MEDICO.
Questi post fanno parte di un lavoro più ampio per fornire ai terapisti uno strumento preciso che possa dare indicazioni se vi siano controindicazioni al trattamento terapico.
Scrivo questo dopo il prezioso consiglio di un medico specialista mio amico.
Questo deve assolutamente evitare all’utente comune di farsi autodiagnosi.
PER I POST PRECEDENTI QUI: https://borisania.com/blog/
RICORDO CHE: i miei interventi non vogliono insegnare ai colleghi nulla ma piuttosto richiedere il loro contributo per arricchire e migliorare la nostra professione!!! Sono ben accetti interventi costruttivi….
N.B.:I contenuti esposti in questo sito hanno solo uno scopo didattico, l’autore declina qualsiasi responsabilità dall’utilizzo di queste informazioni.